Hey there! It’s been a while so, looks like about time for updates.
Truth is, we’ve been closely working with them for quite some time to get certain features work the most useful way in their case. This made the product even more attractive for not only universities and such, but also for other kinds of establishments.
We’ve also started inviting Phd schools of quite a few Italian universities, giving them a specially prepared version with a sample of data that they can play with (if you need one too, just let us know) to see if the product fits in their daily work and, hopefully, get more feedback. Other schools took initiative and registered for the 30 days trial by themselves. In fact, we are very happy to see their interest and, more than that, already receive feedback from some of them: “the platform you offer is very interesting and has a potential that other similar services don’t have”. Thanks!
Obviously, we don’t stop! Europe and United States are our targets in the nearest future, and hopefully it will make it to “Latest on Cloudware” news of the next month. In fact, we plan on doing a monthly issue, where we would update you on the projects and products we’re working on, and any other kind of interesting stuff.
Last month was a developers turn to take the wheel and we thought why not dedicate it a page on our website? It couldn’t have had any name but the Geekland! A page with a list of service providers, tools and programming languages we use the most, and a short description why we like it.
If Geekland page is not enough and you feel like having some more of dev stuff, here’s an interview with our CTO about his experience with Google App Engine and an open source project called SimpleAuth (mirror on GitHub).
We also want to share something in advance.
A GDG Trento event on Fri, Nov 9, a hands-on session where you will be able to create an application and deploy it to the App Engine, that is the same infrastructure that Google uses to host their own services, including Search! All details are available on GAE hands-on session page of the event.
We also have a couple other fantastic news but we are still waiting on other parties so to be able to announce it publicly... Stay tuned!
… and Scary Hallowing to everybody!
Versione italiana
E' già passato un altro mese qui sulle nuvole... è tempo di aggiornarvi!
A dire il vero stavamo collaborando con la Fondazione da qualche tempo, per avvicinare il più possibile il servizio esistente alle loro necessità. Per questo PhdHub è oggi completo anche per enti che non sono propriamente università, ma che comunque gestiscono internamente programmi di dottorato.
Nel frattempo abbiamo cominciato a contattare i referenti di numerose scuole di dottorato in Italia, fornendo loro accesso ad una versione dedicata, con dati ed utenti fittizi: ci sono sembrati molto curiosi e alcuni di loro si sono già registrati per utilizzare la versione di prova. E ci fa piacere leggere i feedback di chi ci scrive "la piattaforma che proponete è assai interessante e con potenzialità che altri servizi simili non hanno". Grazie!
Ma non ci fermiamo qui! Siamo già a buon punto per fare il prossimo passo... l'Europa e gli Stati Uniti! Ma speriamo di darvi qualche novità su questo punto nel nostro prossimo "Latest on Cloudware". Eh si, abbiamo pensato di tenervi aggiornati mensilmente con novità sui nostri prodotti e iniziative... e su tutto quello che combiniamo e che attira la nostra attenzione!
Questo mese è stato il turno degli smanettoni e abbiamo pensato a loro pubblicando una nuova pagina sul nostro sito... non poteva che chiamarsi Smanettolandia. Un concentrato di tecnologia in cui vi raccontiamo quali sono gli strumenti alla base del nostro lavoro e perchè ci piacciono.
E se questo non è ancora abbastanza, potete rivedere l'intevista (G+ hangout) in cui il nostro CTO condivide la sua esperienza di sviluppo di applicazioni su Google App Engine e racconta com’è nato il progetto open source SimpleAuth (mirror su GitHub).
Visto che ci siamo, ecco un'anticipazione per il mese di Novembre.
Ci sono ancora alcuni posti disponili per il prossimo incontro del Google Developer Group (GDG) di Trento, il 9 novembre, in cui Alex proporrà un pomeriggio hands-on su sviluppo applicazioni e il loro hosting su App Engine. Tutti i dettagli e la form di registrazione sono disponibili sul sito del GDG Trento.
Infine, abbiamo una fantastica novità che bolle in pentola, ma stiamo aspettando di potervela comunicare ufficialmente. Quindi... stay tuned!
... e Scary Halloween a tutti!
Nel frattempo abbiamo cominciato a contattare i referenti di numerose scuole di dottorato in Italia, fornendo loro accesso ad una versione dedicata, con dati ed utenti fittizi: ci sono sembrati molto curiosi e alcuni di loro si sono già registrati per utilizzare la versione di prova. E ci fa piacere leggere i feedback di chi ci scrive "la piattaforma che proponete è assai interessante e con potenzialità che altri servizi simili non hanno". Grazie!
Ma non ci fermiamo qui! Siamo già a buon punto per fare il prossimo passo... l'Europa e gli Stati Uniti! Ma speriamo di darvi qualche novità su questo punto nel nostro prossimo "Latest on Cloudware". Eh si, abbiamo pensato di tenervi aggiornati mensilmente con novità sui nostri prodotti e iniziative... e su tutto quello che combiniamo e che attira la nostra attenzione!
Questo mese è stato il turno degli smanettoni e abbiamo pensato a loro pubblicando una nuova pagina sul nostro sito... non poteva che chiamarsi Smanettolandia. Un concentrato di tecnologia in cui vi raccontiamo quali sono gli strumenti alla base del nostro lavoro e perchè ci piacciono.
E se questo non è ancora abbastanza, potete rivedere l'intevista (G+ hangout) in cui il nostro CTO condivide la sua esperienza di sviluppo di applicazioni su Google App Engine e racconta com’è nato il progetto open source SimpleAuth (mirror su GitHub).
Visto che ci siamo, ecco un'anticipazione per il mese di Novembre.
Ci sono ancora alcuni posti disponili per il prossimo incontro del Google Developer Group (GDG) di Trento, il 9 novembre, in cui Alex proporrà un pomeriggio hands-on su sviluppo applicazioni e il loro hosting su App Engine. Tutti i dettagli e la form di registrazione sono disponibili sul sito del GDG Trento.
Infine, abbiamo una fantastica novità che bolle in pentola, ma stiamo aspettando di potervela comunicare ufficialmente. Quindi... stay tuned!
... e Scary Halloween a tutti!
No comments:
Post a Comment